Igiene & Prevenzione
La placca batterica, sottile pellicola invisibile ad occhio nudo, aderisce ai denti e a tutte le superfici presenti nel cavo orale: lingua, protesi, apparecchi) può essere contaminata da batteri che possono comportare l’insorgenza di carie, che interessano i tessuti del dente, gengiviti e paradentiti che interessano l’apparato di sostegno del dente.
Un’accurata igiene orale domiciliare accompagnata da quella effettuata periodicamente dal dentista , a secondo dei casi tra i 3 e i 6 mesi, permettono di proteggere a lungo la salute dei denti e della bocca.
I Consigli
- la durezza dello spazzolino deve essere medio, la sua grandezza tra 35-40 al massimo.
- bisogna continuare a spazzolare bene anche in presenza di sanguinolento gengivale, dovuto alla presenza di batteri che se non rimossi creano un circolo vizioso con il perdurare di sanguinolento possibile dolore.
- il filo interdentale deve essere cerato ed il dentifricio un microabrasivo.
- fanno male il fumo, l’alcool eccessivo, molte sostanze acide